![](https://static.wixstatic.com/media/4303b1_9ee1689a049a45f887b72472951f884ef000.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4303b1_9ee1689a049a45f887b72472951f884ef000.jpg)
Co.ge.fin. GRUPPO COLOMBO
Ci è sempre piaciuto fare qualcosa di nuovo, affrontare situazioni diverse per migliorarle, esplorare nuovi mercati procedendo a piccoli passi”
​
È con questo spirito che Co.ge.fin. holding finanziaria fondata da Felice Colombo e dai fratelli Angelo e Carlo, ha costruito la propria esperienza industriale che la vede oggi impegnata con successo in molteplici settori: partecipazioni di controllo e collegate in attività industriali, commerciali e immobiliari.
Dal 1957, anno di avvio della prima attività, il Gruppo ha mosso i suoi passi secondo una precisa visione industriale che vede nella diversificazione il proprio modello imprenditoriale di successo.
Dall’attività di zincatura, cuore dell’imprenditorialità della famiglia Colombo, Co.ge.fin. è entrata, a metà degli anni Ottanta, nel mercato della produzione di ossido di zinco, di cui è diventata primo produttore italiano e terzo in Europa.
Nell’ambito del programma di espansione a metà degli anni Novanta, Co.ge.fin. ha acquisito lo stabilimento di Pontenossa, che si occupa di recupero e trattamento delle polveri di acciaieria per la produzione di ossido Waelz. Con Pontenossa S.p.A. il Gruppo è in prima linea nel campo dell’economia circolare, trattando la maggior parte delle polveri di acciaieria prodotte in Italia, recuperando al ciclo produttivo l’ossidato di zinco e minimizzando il materiale inerte destinato alla discarica.
![](https://static.wixstatic.com/media/4303b1_d21652c61fcd4435bcbf8652f3b0be94f000.jpg/v1/fill/w_747,h_560,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4303b1_d21652c61fcd4435bcbf8652f3b0be94f000.jpg)
Dal 2009, acquisito il controllo di Ceta, Co.ge.fin. produce ponteggi per l’edilizia e tribune, palchi e sedute per lo sport e lo spettacolo, con lo svilupparsi della green economy Ceta entra nel mondo della riqualificazione energetica degli edifici.
Dalla fine degli anni Sessanta Co.ge.fin. opera con grande successo nella distribuzione di arredo bagno e idro-termosanitari. I cinque punti vendita, magazzini e show-room a marchio Smir e AquaMoon rappresentano una delle realtà più consolidate.
Co.ge.fin. è presente, infine, nel settore sport con tre Golf Club, uno sport center con piscine, tennis, paddle
e fitness club.
Nel settore immobiliare, l’iniziativa di maggior prestigio è il recupero architettonico del Borgo di Camuzzago,
curato con la collaborazione della Sovrintendenza dei Beni Culturali.
Parallelamente alle attività core, negli anni Co.ge.fin. si è occupata nella ristrutturazione di aziende in difficoltà per poi cederle a player primari dei rispettivi mercati di riferimento, gli esempi principali sono: Philco, Plastiape e Giò Style.